Pronostici
Leghe principali
11 mar 2025
Manca poco all’Aston Villa per poter tornare, dopo oltre quarant’anni, a disputare i Quarti di Finale della Champions League o Coppa dei Campioni: l’1-3 con il quale i Villans hanno vinto l’andata degli Ottavi di Finale contro il Club Brugge è una dote importante e molto pesante. La squadra di Emery, infatti, è nota per dare il meglio di sé tra le mura amiche del Villa Park, pertanto, con un pubblico come al solito caldissimo, l’Aston Villa sarà trascinato a centrare il traguardo che solo un Club Brugge in versione extra lusso potrebbe togliere ed è, in realtà, una versione che la squadra belga ha esibito proprio nell’ultima trasferta europea di Champions League, quella contro l’Atalanta conclusasi 1-3. Questo precedente (recente) allerterà l’Aston Villa e certamente terrà alta la tensione in una squadra che, comunque, ha dato buoni segnali nell’ultima di campionato grazie alla vittoria di misura sul Brentford firmata Watkins. In quanto a buoni segnali, però, anche il Club Brugge non è stato da meno considerando il derby vinto per 1-3 contro il Cercle Brugge dove i due uomini più rappresentativi, Vanaken e Jutgla hanno deciso la contesa, provando, a spaventare un po’ l’Aston Villa, seppur a distanza.
Un po’ indietro in Premier League, l’Aston Villa, nonostante il successo esterno sul Brentford, è solo ottavo ma, al Villa Park, in campionato i Villans hanno perso 1 sola partita, ad Agosto contro l’Arsenal.
In Champions League, invece, l’Aston Villa è finora imbattuto in casa e, nel complesso, ha un ottimo ruolino di marcia fatto di 6 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte.
Considerando tutte le competizioni, la squadra di Emery ha perso solo 1 degli ultimi 8 match.
Alti e bassi per il Club Brugge in questo momento della stagione: 2 successi, 1 pareggio e 2 sconfitte nelle ultime 5 con una media di 1.8 gol fatti a partita e subiti di 1.6 ci dicono di una squadra abbastanza imprevedibile che ha già vinto 5 delle 11 partite disputate in Champions League quest’anno.
L’ultimo successo per 1-3 contro il Cercle Brugge in Jupiler League, rafforza il secondo posto in campionato e ha visto la doppietta di Ferran Jutgla arrivato già al gol numero 8 in questo anno solare 2025.
L’1-3 dell’andata, è stato un po’ bugiardo ma non è stato certo colpa dell’Aston Villa che è stato anzi cinico e incisivo e si è guadagnato questo vantaggio considerevole. Il Club Brugge, però, lo si è visto in campionato e contro l’Atalanta ma anche in varie partite del girone, è una squadra che gioca e che, in questo caso dovrà esporsi. Guardando gli attacchi delle due squadre molto in palla e ricchi di individualità, l’ipotesi più accreditata nel pronostico dell’algoritmo di BetMines è quella di vedere entrambe le squadre andare a segno.
Aston Villa (4-2-3-1): Martinez; Disasi, Konsa, Mings, Digne; McGinn, Tielemans; Bailey, Rogers, Rashford; Watkins. All: Emery.
Club Brugge (4-2-3-1): Mignolet; Sabbe, Ordonez, Mechele, De Cuyper; Onyedika, Jashari; Talbi, Vanaken, Tsolis; Jutgla. All: Hayen.
In questa sezione vengono fornite statistiche medie e percentuali sui principali mercati per le ultime 10 partite di entrambe le squadre
Aston Villa
Club Brugge
Under
Over
Under
Over
0.5
0
10
0
10
1.5
1
9
1
9
2.5
4
6
3
7
3.5
6
4
6
4
4.5
8
2
10
0