Pronostici
Leghe principali
FC Barcelona
1 - 0
FT
Rayo Vallecano
15 feb 2025
Scenderà in campo per ultimo, dopo che Real Madrid e Atletico Madrid hanno già giocato e pareggiato nel loro turno di campionato ma indipendentemente dal risultato (favorevole) delle rivali, Lunedì sera, il Barcellona avrebbe avuto un solo esito possibile per dare ancora più forza alla sua rimonta ovvero quello della vittoria, contro, però, una delle squadre più sorprendenti di questa Liga, passata dalla lotta salvezza dello scorso anno a quella per l’Europa di questa stagione: il Rayo Vallecano. I ragazzi di Inigo Perez, giovanissimo coach di 37 anni, sono infatti in grande forma, anzi, punti alla mano i più in forma del campionato proprio insieme ai Blaugrana che, dunque, troveranno un avversario determinato, convinto dei propri mezzi e senza assenze, circostanza che invece non si addice ai catalani che, oltre agli infortunati di lungo corso aggiungono la squalifica di Lopez e il dubbio Araujo. Se a questo si somma una difesa ermetica del Vallecano (che ha subito meno gol del Barcellona in Liga) gli elementi per una partita godibile, determinante e non certo scontata ci sono tutti; elementi pienamente rispettati anche nel match di andata, vinto dal Barcellona 1-2 dopo il vantaggio iniziale di Unai Lopez per i Rayistas e la rimonta nel secondo tempo firmata da Pedri e Olmo per il Barcellona.
La larga vittoria contro il Siviglia per 1-4 nell’ultimo turno di campionato è stata l’ennesima partita, la numero 20 in stagione, vinta dal Barcellona con almeno 3 gol segnati: un numero, a metà Febbraio veramente incredibile.
Questa magnificenza offensiva è valsa un ottimo secondo posto nella prima fase di Champions League ma per ora porta a un terzo in campionato contando 15 successi, 3 pareggi e 5 sconfitte. Il Barcellona è imbattuto da ben 11 partite e ha vinto 5 delle ultime 6 gare giocate.
Imbattuto negli ultimi 9 incontri di Liga, dopo aver vinto gli ultimi 3, il momento del Vallecano non può che definirsi positivo e, con esso, anche la classifica che dice di un ottimo sesto posto dove, la statistica principale, è quella dei gol subiti: solo 24 in 23 partite, uno in meno del Barcellona e uno in più del Real Madrid.
Una delle forze del Rayo Vallecano può essere vista nella distribuzione delle marcature: ci sono ben 6 giocatori che hanno segnato almeno 3 reti anche se manca il vero bomber davanti. Il miglior marcatore in Liga è infatti Jorge de Frutos con 4 gol all’attivo.
L’1-4 di Siviglia è stata un’altra grande dimostrazione di forza della squadra di Flick, che ha la possibilità di tornare in vetta e non vorrà mancarla. Già scottato da qualche scivolone interno, il Barcellona, pur con qualche assenza, avrà, in attacco, tutti i suoi top player ed è proprio la differenza tra i due reparti offensivi (quello blaugrana e quello del Rayo Vallecano) a far pendere nettamente l’ago della bilancia dei pronostici per i padroni di casa. L’algoritmo del pronostico di BetMines è dunque casalingo.
Barcellona (4-3-3): Szczesny; Koundé, Cubarsi, Martinez, Baldé; Pedri, De Jong, Gavi; Yamal, Lewandowski, Rapinha. All: Flick
Vallecano (4-3-3): Batalla; Ratiu, Lejeune, Mumin, Chavarria; Ciss, Pedro Diaz, Isi; De Frutos, Nteka, Garcia. All: Perez
In questa sezione vengono fornite statistiche medie e percentuali sui principali mercati per le ultime 10 partite di entrambe le squadre
FC Barcelona
Rayo Vallecano
Under
Over
Under
Over
0.5
0
10
0
10
1.5
3
7
4
6
2.5
4
6
6
4
3.5
4
6
8
2
4.5
6
4
10
0