Pronostici
Leghe principali
6 feb 2025
Allo stadio Castellani va in scena la sfida valevole per la 24ma giornata di Serie A tra l'Empoli di Roberto D'Aversa e il Milan di Sergio Conceicao. Due squadre che stanno vivendo un momento della stagione delicato e quindi alla ricerca di tre punti importanti per continuare a inseguire i rispettivi obiettivi stagionali: la salvezza e la qualificazione alla prossima Champions League. L'Empoli visto dallo scorso dicembre è lontano parente della squadra che aveva lasciato un po' tutti a bocca aperta a inizio stagione quando, grazie a un gioco veloce e propositivo, aveva raccolto risultati importanti vincendo contro la Roma e costringendo al pari la Juventus. La formazione di D'Aversa sembra aver perso un po' d'entusiasmo e di fiducia nei propri mezzi tanto da essere scivolata al 16mo posto con un solo punto di vantaggio sul terzultimo. Inoltre, non sono arrivati nemmeno i rinforzi tanto invocati dal tecnico dato che l'unico nome nella casella degli arrivi di gennaio è quello di Kouame, in cerca di riscatto dopo anni deludenti alla Fiorentina. Chi non si può lamentare del mercato invernale è senza dubbio Sergio Conceicao che ha accolto negli ultimi giorni giocatori del calibro di Walker, Gimenez e Joao Felix. I rossoneri sembrano aver cambiato passo rispetto alla sconfitta di Zagabria in Champions League, come dimostrano le prestazioni convincenti arrivate nel derby pareggiato per 1-1 contro l'Inter e nella vittoria per 3-1 nei quarti di finale di Coppa Italia. Il Milan è consapevole che d'ora in poi non può più concedersi passi falsi se vuole lasciare l'ottavo posto e iniziare la scalata verso il quarto posto che resta l'obiettivo minimo stagionale.
L'Empoli nell'ultima giornata di Serie A. perdendo per 4-1 in casa della Juventus, ha raccolto la decima sconfitta in campionato. Nelle ultime 8 partite giocate in campionato ne ha perse due e pareggiate due. L'ultima vittoria in campionato dei toscani risale addirittura allo scorso 8 dicembre: 4-1 sul campo dell'Hellas Verona. Nelle ultime 5 partita giocate Al Castellani, l'Empoli ha collezionato 2 pareggi e 3 sconfitte. Troppo poco per chi vuole salvarsi a fine stagione.
A preoccupare il tecnico D'Aversa è soprattutto l'attacco dato che finora l'Empoli ha messo a segno 0.95 gol a a partita. La sensazione è che, tolti Sebastiano Esposito e Colombo autori di 8 e 5 gol in campionato, il resto della squadra faccia molta fatica a collaborare alla fase offensiva. Per questo motivo, il tecnico aveva chiesto rinforzi sul mercato ed è stato accontentato in parte con Kouame.
Il Milan, nonostante l'ottavo posto in classifica, ha tutte le carte in regola per provare a rincorrere un piazzamento europeo fino alla fine. I rossoneri arrivano da due risultati utili consecutivi di prestigio dato che hanno pareggiato il derby e vinto per 3-1 in Coppa Italia contro la Roma. Contro i giallorossi hanno debuttato due degli acquisti più importanti di questa sessione di mercato: Gimenez e Joao Felix. Il portoghese si è presentato alla grande realizzando la terza rete con un tocco sotto che ha sorpreso Svilar.
Il buon momento di forma del Milan sta nel fatto che nelle ultime 5 partite hanno raccolto 3 vittorie, un pareggio e una sconfitta, quest'ultima a Zagabria che costringerà i rossoneri a giocare i playoff di Champions League contro il Feyernoord mercoledì prossimo. Sta a Conceicao fare in modo che la sua squadra affronti i toscani con la giusta concentrazione e non pensando alla sfida con gli olandesi.
Il Milan è uscito molto rinforzato dal mercato, soprattutto per quanto riguarda dalla trequarti in su. Alla corte di Conceicao sono arrivati, infatti, tanti giocatori che possono innalzare il livello tecnico della squadra, permettendo al tecnico portoghese di mostrare la sua idea di calcio. L'Empoli, invece, sta attraversando forse il momento più buio della sua stagione come conferma il 4-1 subito solo una settimana fa dalla Juventus.
I rossoneri partono quindi molto favoriti e proveranno a spingere subito sull'acceleratore per segnare più di un gol e, se possibile, consentire a qualche titolare di tirare il fiato in vista del Feyernoord. È probabile, quindi, che si ripeta un esito uguale alla partita d'andata, quando il Milan si impose per 3-0 su un Empoli comunque più in forma di quello attuale.
Per questi motivi, il pronostico dell'algoritmo di BetMines va decisamente verso la vittoria dei rossoneri al termine di novanta minuti.
Empoli (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Marianucci, De Sciglio; Gyasi, Grassi, Henderson, Pezzella; Esposito, Cacace; Colombo. All. D'Aversa
Milan (4-2-3-1): Maignan; Walker, Tomori, Pavlovic, Hernandez; Musah, Fofana; Pulisic, Reijnders, Leao; Gimenez. All. Conceicao
In questa sezione vengono fornite statistiche medie e percentuali sui principali mercati per le ultime 10 partite di entrambe le squadre
Empoli
Milan
Under
Over
Under
Over
0.5
0
10
0
10
1.5
1
9
2
8
2.5
5
5
5
5
3.5
6
4
8
2
4.5
8
2
9
1