Pronostici
Leghe principali
3 mar 2025
Feyenoord e Inter, mercoledì sera a Rotterdam, si giocano una parte importante delle proprie ambizioni europee nella gara d'andata degli ottavi di finale della Champions League. I padroni di casa giocano un ottavo di finale di Champions dopo oltre 50 anni e lo devono al 2-1 complessivo ottenuto nei playoff contro il Milan (1-0 al Feyenoord Stadium e 1-1 a San Siro). Nella doppia sfida contro i rossoneri, a mettersi in mostra è stato soprattutto Igor Paixao, autore del gol partita della gara d'andata, ma in generale gli olandesi sono stati bravi ad approfittare degli svarioni difensivi della squadra di Sergio Conceicao. Gli uomini di Robin Van Persie, diventato allenatore del Feyenoord da poco più di una settimana, sanno benissimo che contro l'Inter difficilmente si ripeterà lo stesso scenario. La squadra di Simone Inzaghi, a differenza di quanto sta accadendo in Serie A, ha fatto della tenuta difensiva il grande valore della sua cavalcata europea: i nerazzurri, infatti, hanno subito solo un gol nelle otto gare della fase a girone unico e, come se non bastasse, hanno perso solo 3 delle ultime 23 partite giocate in Champions League (14 vittorie e 6 pareggi). Vista l'impermeabilità dell'Inter versione europea e la maggiore abitudine a giocare partite da dentro o fuori, l'Inter ha tutto in regola per tornare da Rotterdam con una buona parte della qualificazione già in tasca.
Il ruolino di marcia del Feyenoord in Champions League è stato, playoff compresi, di 5 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte con 20 gol fatti e 22 subiti. Nella prima fase ha avuto un rendimento peggiore in casa che in trasferta con 2 vittorie e 2 sconfitte.
Il Feyenoord arriva da una striscia di 6 risultati utili consecutivi (3 vittorie e 3 pareggi) ed è imbattuto in casa da 5 partite tra tutte le competizioni. In Eredivisie, al momento, è quarto ormai fuori dalla corsa per il titolo, ed è per questo che la società ha deciso di affidare la panchina a Robin van Persie.
L'Inter, a inizio marzo, è l'unica squadra del campionato italiano a essere in corsa sui tre fronti principali: vittoria dello Scudetto, Coppa Italia e Champions League. La qualificazione diretta agli ottavi di Champions (quinto posto nel girone unico) è stata un vero toccasana, in quanto ha permesso ai nerazzurri di non giocare i playoff e di tirare un po' il fiato per la seconda parte di stagione.
Ma come sta l'Inter? I nerazzurri nell'ultimo turno di Serie A hanno pareggiato 1-1 nel big match contro il Napoli, riuscendo così a mantenere la testa della classifica. In vista della gara di Rotterdam, è utile sottolineare che Lautaro e compagni non vincono in trasferta dallo scorso 26 gennaio (2 pareggi 2 sconfitte).
L'impressione per quanto riguarda questa partita, e nel complesso il doppio incontro di andata e ritorno, è che il Feyenoord abbia già raggiunto il suo exploit arrivando agli ottavi di finale. I nerazzurri, che solo due stagioni fa si giocavano la finale contro il Manchester City, potrebbero spingere sull'acceleratore per provare a chiudere il discorso qualificazione già nella partita d'andata.
Gli unici dubbi potrebbero derivare dall'assenza di Federico Dimarco che, unita a quelle di altri esterni come Zalewski, Carlos Augusto e Darmian, potrebbero spingere Inzaghi a cambiare modulo, passando alla difesa a quattro.
Nonostante ciò, come confermato dall'algoritmo di BetMines per la partita Feyenoord vs Inter, il pronostico vede gli ospiti favoriti per la vittoria finale.
Feyenoord (4-3-3): Wellenreuther; Read, Beelen, Hancko, Smal; Moder, Milambo, Bueno; Hadj Moussa, Carranza, Paixão. All: Van Persie.
Inter (4-4-2): Martinez; Pavard, De Vrij, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan; Lautaro Martinez, Thuram. All: Inzaghi
In questa sezione vengono fornite statistiche medie e percentuali sui principali mercati per le ultime 10 partite di entrambe le squadre
Feyenoord
Inter
Under
Over
Under
Over
0.5
2
8
0
10
1.5
3
7
2
8
2.5
6
4
6
4
3.5
10
0
9
1
4.5
10
0
9
1