Pronostici
Leghe principali
10 mar 2025
Ha passato a pieni voti l’esame che doveva essere, tra i due, quello più difficile e ora è atteso da una conferma che sembra molto più agevole: l’Inter ospita il Feyenoord per il ritorno degli Ottavi di Finale di Champions League dopo lo 0-2 del De Kuip con, potenzialmente, tre risultati su tre a disposizione perché anche perdendo con un gol di scarto passerebbe comunque il turno. Scenario ottimo, dunque, per la banda di Simone Inzaghi che ha regolato il Feyenoord in una partita stile Inter 2024/2025 nella sua versione buona: sofferenza, solidità, cinismo, colpi dei suoi campioni. Il finale avrebbe potuto anche essere più rotondo se Zielinski non avesse sbagliato il rigore dello 0-3 ma il doppio vantaggio può comunque soddisfare l’Inter che, nella fase più delicata della stagione, sta cercando di dosare energie fisiche e psicologiche per colpire su tutti e tre i fronti. Contro, un Feyenoord che ha riposato in Eredivisie e che dunque si è potuto concentrare ancora di più per tentare quella che sarebbe una super impresa che, difficilmente, può trovare un appiglio guardando all’Inter di quest’ anno (che in realtà ha preso una sola vera sbandata, quella di Firenze contro la Fiorentina) ma che, se può trovare un fondamento, lo ha nel 3-0 rifilato dagli olandesi al Bayern Monaco anche se era nel girone iniziale e, in casa: due particolari non certo indifferenti che, comunque, non faranno sottovalutare l’impegno ai nerazzurri.
Il 3-2 in rimonta sul Monza accende una piccola spia di pericolo ma, in fondo, dà anche tanto morale ai nerazzurri che si confermano primi in campionato e che trionfano nella sesta gara consecutiva a San Siro.
La vittoria per 0-2 contro il Feyenoord, invece, era stata un’altra pregevole conferma del rendimento della difesa dell’Inter in Europa: 1 solo gol subito in 9 partite di Champions League.
Al Meazza, nella massima competizione continentale, l’Inter non perde da 13 match e ne ha vinti consecutivamente 5 (striscia ancora aperta).
Dopo 6 risultati utili consecutivi, per il Feyenoord, è arrivata una sconfitta, quella appunto dell’andata contro l’Inter. In vista del ritorno, però, il Feyenoord può vantar un buon ruolino di marcia esterno in Champions League che dice di 2 vittorie, 2 pareggi e 1 sconfitta.
Nel girone iniziale europeo, il Feyenoord ha fatto vedere grandi cose in attacco, segnando 18 reti in 8 partite ma ha anche palesato una difesa molto fragile, perforata per ben 21 volte!
In Eredivisie, il Feyenoord è imbattuto da 4 partite ma è comunque quinto.
Le ultime pause, le ultime non vittorie, l’Inter le ha avute lontano da San Siro dove, invece, sia quando va sotto che quando sblocca il risultato, vince sempre o quasi. Contro un Feyenoord già fragile che in più dovrà scoprirsi, l’Inter potrà essere letale, in misura ancora maggiore rispetto a quanto fatto vedere nel match di andata. Pur con qualche indisponibilità, dunque, la squadra di Inzaghi è nettamente favorita, come il pronostico dell’algoritmo di BetMines conferma: il successo casalingo è l’evento più probabile.
Inter (3-5-2): Martinez; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Thuram, Lautaro Martinez. All: Inzaghi.
Feyenoord (4-3-3): Wellenreuther; Real, Beelen, Hancko, Bueno; Moder, Smal, Paixao; Moussa, Carranza, Osman. All: Van Persie.
In questa sezione vengono fornite statistiche medie e percentuali sui principali mercati per le ultime 10 partite di entrambe le squadre
Inter
Feyenoord
Under
Over
Under
Over
0.5
0
10
2
8
1.5
2
8
3
7
2.5
6
4
6
4
3.5
9
1
9
1
4.5
9
1
9
1