Pronostici
Leghe principali
Manchester City
2 - 2
FT
Brighton & Hove Albion
13 mar 2025
Sabato 15 marzo, all'Etihad Stadium, Manchester City e Brighton si giocano una fetta importante della propria stagione in quello che, classifica alla mano, può essere definito come uno scontro diretto per la qualificazione alla prossima Champions League. A Manchester, infatti, si affrontano la quinta e la settima squadra del campionato, con i Citizens in vantaggio di un solo punto rispetto ai Seagulls. In una stagione che è senza dubbio la peggiore da quando sulla panchina siede Guardiola, il Manchester City ha ormai come unico obiettivo principale quello di raggiungere almeno il quarto posto, al momento distante due punti, per evitare tutti gli scenari societari e finanziari che potrebbe comportare un'esclusione dalla più importante competizione europea per club. Per riuscire in quella che adesso risuona come un'impresa, ma che nella recente storia del club era la normalità, il tecnico spagnolo sa che non dovrà più compiere passi falsi come quello dello scorso turno di Premier League quando i Citizens hanno perso per 1-0 sul campo del Nottingham Forest, facendosi scavalcare il classifica dal Chelsea e agganciare dal Newcastle. La prima sfida che il calendario della Premier League offre al Manchester City per rifarsi, però, è forse la più insidiosa che la potesse attendere. Il Brighton, infatti, è tra le squadre più in forma dell'intero campionato e arriva all'Etihad Stadium dopo aver vinto le ultime 4 partite di campionato, di cui l'ultima per 2-1 sul Fulham. Si tratta, quindi, di un banco di prova decisivo per gli uomini di Guardiola, ma anche per quelli di Hurzeler che, per continuare a nutrire la possibilità di tornare a giocare la Champions League, devono assolutamente dare continuità agli ottimi risultati raccolti da febbraio in poi.
La stagione del Manchester City è stata sin dall'inizio contraddistinta dalla mancanza di continuità e questo finale di stagione non è da meno. Infatti, nelle ultime 5 partite di Premier League, i Citizens hanno raccolto 2 vittorie e 3 pareggi, realizzando 6 gol e subendone 8.
Il bilancio delle ultime 10 partite giocate tra tutte le competizioni all'Etihad Stadium è piuttosto favorevole con 6 vittorie, 3 sconfitte e 1 pareggio.
Prima di perdere l'ultima gara di campionato giocata in casa contro il Liverpool (0-2), il Manchester City aveva raccolto 3 vittorie consecutive nel proprio stadio in Premier League contro West Ham, Chelsea e Newcastle, quest'ultime due dirette concorrenti per il quarto posto.
Momento di forma eccezionale per il Brighton che, dalla sonora sconfitta per 7-0 dello scorso 1° febbraio sul campo del Nottingham Forest, ha rialzato subito la testa mettendo insieme 6 vittorie consecutive, di cui una ai calci di rigore negli ottavi di finale di FA Cup contro il Newcastle.
Tra tutte le competizioni, ha perso solo una delle 9 partite giocate lontano dal Falmer Stadium (4 vittorie, 4 pareggi). A eccezione della pesante sconfitta contro il Nottingham Forest, il Brighton ha sempre segnato in tutte le partite stagionali giocate fuori casa.
Guardiola, che continua a non poter contare su buona parte della difesa titolare (leggasi Ake, Akanji e Stones) e sul Pallone d'Oro Rodri, va verso la conferma dell'iperoffensivo 4-1-4-1 visto nelle ultime uscite. Dietro a Haaland, autore nonostante tutto di 28 gol stagionali, ci sarà quindi il quartetto composto da Foden, De Bruyne, Bernardo Silva e Doku.
Il Brighton non sta certo a guardare e si schiererà con il tradizionale 4-2-3-1 a trazione anteriore con Joao Pedro, sempre a segno nelle ultime 3 partite dei Seagulls, supportato sulla linea di trequarti da Mitoma, Rutter e Minteh. Da segnalare, inoltre, il ritorno dalla squalifica del terzino destro Lamptey.
Considerando l'atteggiamento offensivo delle due squadre e il bisogno di entrambe di vincere per non perdere terreno nella corsa alla Champions League, il pronostico dell'algoritmo di BetMines per Manchester City vs Brighton prevede una partita in cui entrambe le squadre segneranno almeno un gol.
MANCHESTER CITY (4-1-4-1): Ederson; Nunes, Dias, Khusanov, Gvardiol; N. Gonzalez; Foden, Silva, De Bruyne, Doku; Haaland. Allenatore: Pep Guardiola.
BRIGHTON (4-2-3-1): Verbruggen; Lamptey, van Hecke, Webster, Estupinan; Baleba, Ayari; Minteh, Rutter, Mitoma; Joao Pedro. Allenatore: Fabian Hurzeler.
In questa sezione vengono fornite statistiche medie e percentuali sui principali mercati per le ultime 10 partite di entrambe le squadre
Manchester City
Brighton & Hove Albion
Under
Over
Under
Over
0.5
0
10
0
10
1.5
2
8
1
9
2.5
3
7
2
8
3.5
4
6
6
4
4.5
8
2
9
1