Pronostico Roma vs Como: Anteprima e Analisi del Match | Serie A

Leghe principali

Roma

2 - 1

FT

Como

Stadio Olimpico
Luca Pairetto
light rain 8.6 °C

28 feb 2025

Domenica 2 marzo, allo Stadio Olimpico, si affrontano per la 27ma giornata di Serie A due tra le squadre più in forma del momento: la Roma di Claudio Ranieri e il Como di Cesc Fabregas. Una partita non certo banale visto che i giallorossi, rientrati inaspettatamente in corsa per un piazzamento europeo, hanno svoltato la propria stagione proprio dopo il 2-0 subito, lo scorso 15 dicembre, al Giuseppe Sinigaglia. Da quella giornata, infatti, la squadra di Ranieri ha messo insieme una serie di 10 risultati utili consecutivi in Serie A (7 vittorie e 3 pareggi), riuscendo così a scalare pian piano la classifica fino ad avvicinarsi minacciosamente a squadre che, al contrario, hanno rallentato drasticamente il proprio passo come Milan e Fiorentina. Oltre agli ottimi risultati collezionati in campionato, la Roma ha raggiunto anche gli ottavi di finale di Europa League che li vedrà impegnati nella difficile doppia sfida con la Real Sociedad (andata giovedì prossimo all'Olimpico). Il Como ammirato nelle ultime giornate di Serie A è molto diverso da quello che, nonostante tutto, era riuscito a imporsi per 2-0 sulla Roma a dicembre. La squadra di Fabregas, che ha speso poco più di 57 milioni di euro nella sessione di mercato invernale, arriva da due vittorie consecutive e di prestigio contro Fiorentina e Napoli, trascinata dallo splendido stato di forma di Assane Diao, autore già di 5 gol in 8 presenze in Serie A, e dalla classe cristallina di Nico Paz (6 gol e 5 assist). I comaschi, ormai a +7 sulla zona calda della classifica, hanno il vantaggio di giocare senza pressioni e proveranno, in ogni modo, a rovinare i piani dei giallorossi che, mai come ora, sono vicini a chiudere la stagione con una qualificazione alle coppe europee. 

 

Forma e statistiche principali della Roma 

Momento d'oro per la Roma di Claudio Ranieri, reduce da 3 vittorie consecutive in Serie A contro Venezia, Parma e Monza, nelle quali non ha subito alcun gol e ne ha realizzati 6. In casa, l'ultima sconfitta è dello scorso 2 dicembre (2-0 con l'Atalanta), da quel momento, all'Olimpico, sono arrivate 9 vittorie e 1 pareggio tra tutte le competizioni. 

Analizzando il rendimento interno in tutto il campionato, la Roma tra le mura amiche ha raccolto ben 25 punti sui 40 totali (8 vittorie, 1 solo pareggio e 4 sconfitte). Inoltre, è tra le squadre della Serie A ad aver subito il minor numero di gol in casa: 12 in 13 partite. Giocare all'Olimpico, rappresenta quindi un notevle vantaggio in vista della sfida col Como. 

 

Forma e statistiche principali del Como

Il Como nell'ultima giornata di campionato si è regalato una bella e importante vittoria contro il Napoli: un 2-1 deciso dalla terza rete consecutiva in Serie A di Assane Diao. In virtù dei 6 gol segnati in questa stagione (5 col Como e 1 col Real Betis), è il giocatore più giovane dei cinque principali campionati europei ad aver segnato più di 5 gol. 

Nonostante il buon momento di forma dei comaschi, il rendimento esterno lascia ancora un po' a desiderare. Finora, infatti, sono solo 10 i punti raccolti lontano dal Sinigaglia (2 vittorie, 4 pareggi e 7 sconfitte), con 11 gol fatti e 13 subiti in 13 partite. La vittoria di Firenze della 25ma giornata ha interrotto una striscia di 8 trasferte senza successi. 

 

Pronostico Roma vs Como e panoramica tattica

Claudio Ranieri, in vista dell'andata degli ottavi di finale di Europa League, potrebbe pensare di far riposare qualche titolare anche se, per come si è messa la classifica, potrebbe davvero limitarsi a qualche minima turnazione. Di sicuro in campo ci sarà Paulo Dybala, autore di 2 gol e 1 assist nelle ultime due uscite della Roma. 

Cesc Fabregas va verso la conferma dell'attacco leggero visto a Firenze e in casa col Napoli, con Diao, Nico Paz e Strefezza scambiarsi regolarmente posto in campo per non dare punti di riferimento agli avversari. In porta confermatissimo Jean Butez, arrivato a gennaio dall'Anversa, e decisivo almeno in un paio di occasioni contro il Napoli. 

Per via del trend positivo in casa dei giallorossi e del rendimento complessivo dei comaschi lontano dal Sinigaglia, il pronostico dell'algoritmo di BetMines per Roma vs Como pende nettamente verso la vittoria dei padroni di casa. 

  • Il pronostico dell'algoritmo di BetMines per la partita Roma vs Como prevede l'esito 1 al 65%
  • Il pronostico dell'algoritmo di BetMines per la partita Roma vs Como prevede l'esito X al 21%
  • Il pronostico dell'algoritmo di BetMines per la partita Roma vs Como prevede l'esito 2 al 15%

 

Probabili formazioni Roma vs Como

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Pellegrini, Angelino; Dybala, Shomurodov. All: Ranieri

COMO (4-3-3): Butez; Smolcic, Goldaniga, Kempf, Valle; Caqueret, Perrone, Da Cunha; Paz, Diao, Strefezza. All: Fabregas

Pronostici Roma vs Como

Altro
  • Gol/No Gol
  • Corner Totali

Diventa premium

Questa è una funzionalità PREMIUM. Abbonati ora per utilizzare questa e molte altre funzionalità esclusive

Roma vs Como: Confronto Statistiche Pre-partita

In questa sezione vengono fornite statistiche medie e percentuali sui principali mercati per le ultime 10 partite di entrambe le squadre

Roma

Como

Under

Over

Under

Over

0.5

0%

0

100%

10

0%

0

100%

10

1.5

30%

3

70%

7

0%

0

100%

10

2.5

40%

4

60%

6

40%

4

60%

6

3.5

60%

6

40%

4

90%

9

10%

1

4.5

90%

9

10%

1

90%

9

10%

1

BetMines

Classifica di Roma e Como in Serie A

Altro
  • Over/Under secondo tempo
  • Over/Under Corner
  • Gol/No Gol
  • Gol/No gol - 1º tempo
  • Gol/No gol - 2º tempo
  • Three way results

Regular Season - Classifica

Squadra

PG

V

P

S

G

Pt

8

Roma

28

13

7

8

43:30

46

13

Como

29

7

8

14

35:46

29

UEFA Champions League
UEFA Europa League
UEFA Conference League Qualifiers
Relegation

Articolo disponibile in:

EnglishFrançaisItalianoPortuguêsEspañol