Pronostici
Leghe principali
5 feb 2025
Il 21mo turno della Bundesliga si apre con il capolista Bayern Monaco che ospita all'Allianz Arena il Werder Brema. I padroni di casa, dopo che nella scorsa stagione hanno ceduto il titolo al Bayer Leverkusen, quest'anno non sembrano avere davvero rivali e si avviano a laurearsi per la 34ma volta nella propria storia Campioni di Germania. I bavaresi, infatti, hanno sei punti di vantaggio sul Bayer Leverkusen, ma soprattutto arrivano da sei vittorie consecutive in Bundesliga. Nell'ultimo turno hanno vinto per 4-3 contro la penultima forza del campionato, il Kiel, ma subendo le tre reti dopo essersi portati sul 4-0. I ragazzi di Kompany hanno accusato un po' di stanchezza visto che qualche giorno prima avevano giocato e vinto l'importante sfida di Champions League contro lo Slovan Bratislava. Il Werder Brema, grazie alla vittoria sul Magonza, si è portata a soli tre punti dal quarto posto, al momento occupato dal Lipsia. La formazione di Werner è quindi in lotta per una qualificazione alle prossime coppe europee che manca dalla stagione 2010/11, ma è consapevole che per ottenere punti contro questo Bayern Monaco servirà una vera e propria impresa sportiva.
Contro il Kiel, il Bayern Monaco ha raccolto la 16ma vittoria in Bundesliga. I bavaresi sono primi a 51 punti con il miglior attacco (62 gol) e la miglior difesa del campionato (19). Ciò significa che, in 20 giornate, hanno messo a segno una media di 3.1 reti a partita, incassandone meno di uno. I giocatori in doppia cifra sono già due: Kane e Musiala, rispettivamente con 19 e 10 gol all'attivo.
Il Bayern Monaco è ancora imbattuto in casa in Bundesliga, mentre l'unica sconfitta stagionale è arrivata in DFB Pokal contro il Bayer Leverkusen lo scorso 3 dicembre. In questo campionato, la squadra di Kompany ha avuto spesso difficoltà dopo essere stato impegnato in settimana nelle coppe, come dimostra l'unica sconfitta in Bundesliga contro il Magonza, arrivata qualche giorno dopo la vittoria con lo Shakhtar. Ma non è questo il caso visto che, dopo tanti mesi con il doppio impegno, i bavaresi hanno avuto una settimana intera per preparare la sfida col Werder Brema.
Il Werder Brema viene da una vittoria, 2 sconfitte e 2 pareggi nelle ultime 5 partite, nelle quali ha segnato una media di 1.6 gol e subiti ben 2.2. Il problema della squadra di Werner è stata finora la propria difensiva visto che i Verdi hanno la quinta peggior difesa della Bundesliga.
Fuori casa, il Werder Brema, ha vinto 5 volte, pareggiato 2 e perso 3: un rendimento migliore di quello ottenuto tra le mura amiche. L'ultima vittoria in trasferta è arrivata lo scorso 14 dicembre, grazie al 2-0 sul campo del St. Pauli.
Basta dare uno sguardo all'andamento in campionato del Bayern Monaco per capire che il Werder Brema ha davvero poche probabilità di uscire con dei punti dall'Allianz Arena. La formazione di Kompany, mai come quest'anno, sembrano essersi concentrati sin dalla prima giornata a riprendersi il titolo dopo un anno di pausa.
Nonostante i buoni risultati del Werder Brema raccolti finora fuori casa, la gara di Monaco è diversa dalle altre visto che affronta una squadra che in 10 partite in casa ha concesso solo 9 reti e realizzate 34. È molto possibile, quindi, che il Bayern Monaco approfitterà della fragilità difensiva degli ospiti per segnare diversi gol e chiudere la pratica il prima possibile, per concentrarsi al playoff per gli ottavi di Champions League che giocherà giovedì 12 contro il Celtic.
Per questi motivi, il pronostico dell'algoritmo di BetMines per Bayern Monaco - Werder Brema prevede una partita da Over 2.5 gol.
Bayern Monaco (4-2-3-1): Neuer; Laimer, Upamecano, Min-jae, Guerreiro; Kimmich, Pavlovic; Olise, Musiala, Coman; Kane. All. Company
Werder Brema (3-5-2): Zetterer; Stark, Friedl, Jung; Weiser, Bittencourt, Lynen, Schmid, Kabore; Njinmah, Ducksch. All. Werner
In questa sezione vengono fornite statistiche medie e percentuali sui principali mercati per le ultime 10 partite di entrambe le squadre
FC Bayern München
Werder Bremen
Under
Over
Under
Over
0.5
0
10
2
8
1.5
0
10
3
7
2.5
1
9
5
5
3.5
3
7
8
2
4.5
8
2
9
1