Pronostici
Leghe principali
23 feb 2025
Il turno infrasettimanale di Premier League può risultare molto vantaggioso per il Chelsea visto che, ospitando a Stamford Bridge il fanalino di coda Southampton, ha forti probabilità di ritrovarsi tra le prime quattro forze del campionato al termine di questa 27ma giornata. Il match interno contro la squadra che chiude la classifica di Premier League, con appena 9 punti in 26 giornate, è una di quelle occasioni che i Blues non possono assolutamente mancare per qualificarsi alla prossima Champions League. La formazione di Enzo Maresca, che nelle ultime due giornate ha rallentato la propria corsa al quarto posto avendo perso due gare consecutive, ha un'occasione più unica che rara di mettere la freccia e superare diverse squadre che la precedono e che saranno tutte impegnate in sfide dall'alto coefficiente di difficoltà. Bournemouth, Newcastle e Manchester City, ad esempio, se la vedranno fuori casa rispettivamente con Brighton, Liverpool e Tottenham. Anche il Nottingham Forest, secondo in classifica a +4 dai Blues, sarà chiamato a un match infuocato con la seconda forza del campionato: l'Arsenal. L'ostacolo sulla strada del Chelsea non è affatto insormontabile dato che il Southampton ha già perso 21 volte in Premier League (su 26 giornate) e, salvo miracoli, sembra ormai destinato a salutare il massimo campionato inglese dopo appena una stagione.
Periodo non di certo esaltante quello che sta attraversando il Chelsea dato che, nelle ultime 5 partite giocate, sono arrivate 4 sconfitte e una sola vittoria. Per fortuna di Maresca, i risultati altalenanti delle dirette concorrenti per un posto in Europa hanno permesso ai Blues di essere ancora in corsa nonostante questo score poco invidiabile.
Va assolutamente meglio per quanto riguarda il rendimento interno: a Stamford Bridge, i londinesi hanno raccolto 6 vittorie, 4 pareggi e 2 sconfitte, di cui una alla prima di campionato contro il Manchester City, con una media di 1.83 gol fatti a partita.
Basterebbero i 9 punti in classifica raccolti finora in campionato in 26 giornate (21 sconfitte, 2 vittorie e 3 pareggi) per descrivere la pessima stagione del Southampton. La formazione di Juric ha ormai più di un piede in Championship avendo 13 punti di distanza dal quartultimo posto occupato dai Wolves.
Veniamo ai numeri disastrosi del Southampton: peggior attacco della Premier League con 19 reti fatte e peggior difesa con 61 gol subiti. Nelle ultime 10 giornate di Premier League ha raccolto 8 sconfitte, 1 pareggio e 1 vittoria (2-1 sul campo dell'Ipswich).
Il Chelsea difficilmente si lascerà scappare questa opportunità che gli offre il turno infrasettimanale. La parola d'ordine in casa Blues è vincere per voltare pagina dopo le ultime due sconfitte consecutive e andarsi a mettere tra le prime quattro.
La formazione di Enzo Maresca, che vuole riportare la sua squadra a giocare la Champions League dopo due anni di assenza, sarà concentrata sin dal fischio d'inizio e, trascinata dai suoi gioielli offensivi Palmer, Sancho e Nkunku, farà di tutto per centrare i tre punti come accaduto, del resto, nella gara d'andata terminata 5-1 per i Blues a campi invertiti.
Per i motivi analizzati finora, il pronostico dell'algoritmo di BetMines per la partita Chelsea vs Bournemouth vede come molto probabile la vittoria dei padroni di casa allenati da Enzo Maresca.
Chelsea (4-2-3-1): Jorgensen; James, Tosin, Colwill, Cucurella; Caicedo, Fernandez; Neto, Palmer, Sancho; Nkunku. All: Maresca.
Southampton (3-4-1-2): Ramsdale; Bree, Bednarek, Stephens; Sugawara, Aribo, Ugochukwu, Walker-Peters; Fernandes; Sulemana, Onuachu. All: Juric.
In questa sezione vengono fornite statistiche medie e percentuali sui principali mercati per le ultime 10 partite di entrambe le squadre
Chelsea
Southampton
Under
Over
Under
Over
0.5
0
10
0
10
1.5
2
8
1
9
2.5
2
8
1
9
3.5
7
3
3
7
4.5
10
0
9
1