Pronostici
Leghe principali
4 mar 2025
Dopo essersi affrontati nella partita inaugurale della fase a girone unico di Europa League, Roma e Athletic Bilbao incrociano di nuovo i loro cammini europei, ma questa volta per giocarsi il passaggio ai quarti di finale. Per i giallorossi tante cose sono cambiate da quel giorno, a partire dall'allenatore che siede in panchina. Dallo scorso 14 novembre, infatti, sulla panchina è arrivato Claudio Ranieri chiamato a sostituire il tecnico dell'epoca Ivan Juric, adesso al Southampton. Un cambio che ha impresso un notevole cambio di marcia, sia in campionato che in Europa League. Con l'ex tecnico del Cagliari, dopo un primo periodo di assestamento, la Roma ha infatti inanellato una serie di risultati positivi che le hanno permesso di recuperare terreno in Serie A fino a farla tornare in corsa per un piazzamento europeo. Anche in Europa le cose sono andate bene visto che, dopo essersi qualificata all'ultimo respiro per i playoff, la Roma non ha avuto nessun problema a sbarazzarsi del Porto nel doppio scontro diretto. Se i giallorossi ci hanno messo un po' per trovare la quadra, lo stesso non si può dire per l'Athetic Bilbao che dall'inizio della stagione stanno confermando quanto di buono fatto vedere negli ultimi anni. I baschi, che in Liga sono quarti alle spalle dei tre tenori Barcellona, Atletico Madrid e Real Madrid, ha chiuso al secondo posto la fase a girone unico di Europa League con gli stessi punti della Lazio, arrivata prima, ma penalizzata per la peggiore differenza reti.
La Roma sta vivendo uno splendido momento di forma, come dimostra la striscia di 4 vittorie consecutive tra tutte le competizioni, di cui l'ultima è arrivata nella sfida delicata all'Olimpico per 2-1 contro un Como che, nelle due precedenti giornate, era stato in grado di battere prima la Fiorentina e poi il Napoli.
Allo stadio Olimpico, davanti a uno stadio quasi sempre sold out, la Roma in questa edizione di Europa League non ha mai perso, raccogliendo 4 vittorie e un pareggio, proprio contro l'Athetic Bilbao. I giallorossi, in queste 5 partite interne (inclusi i playoff), hanno messo a segno 10 gol e subiti 3.
L'Athletic Bilbao, perdendo per 1-0 nell'ultima giornata di Liga contro l'Atletico Madrid, ha messo fine a una serie di 6 risultati utili consecutivi tra tutte le competizioni (3 vittorie, 3 pareggi). Uno stop che non compromette il quarto posto conquistato finora in classifica, ma che potrebbe portare a solo uno il punto di vantaggio sul Villareal (attualmente a meno 4 ma con una partita in meno).
Ma come si è comportato l'Athletic Bilbao in questa edizione di Europa League? Il cammino della squadra di Ernesto Valverde è stato pressoché impeccabile, avendo collezionato 19 punti grazie a 6 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta. Pareggio e sconfitta che sono arrivati lontano dal San Mamés.
Tra i meriti che vanno riconosciuti a Claudio Ranieri c'è senza dubbio quello di aver migliorato la fase difensiva puntando definitivamente sulla difesa a tre con il rilancio di un giocatore esperto come Hummels, finito ai margini con Juric.
Inoltre, il tecnico di Testaccio ha saputo trasmettere fiducia a elementi spesso discontinui come Paulo Dybala, autore della doppietta decisiva nella sfida di ritorno col Porto.
L'Athletic Bilbao, che viaggia a una media di 1.88 gol fatti a partita in Europa League, si troverà quindi di fronte una difesa rocciosa e spigolosa, e questo potrebbe metterlo in difficoltà un po' come successo nell'ultima trasferta persa contro l'Atletico Madrid.
I baschi, quindi, potrebbero decidere di lasciare il pallino del gioco ai giallorossi, per poi giocarsi il tutto per tutto nella gara di ritorno al San Mamés, stadio che ospiterà proprio la finale di Europa League.
Prospettandosi una partita rude ed equilibrata, decisa magari dalla giocata di un singolo o da un calcio piazzato, il pronostico dell'algoritmo di BetMines per Roma vs Athletic Bilbao pende verso una partita con meno di 2.5 gol.
Roma (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Cristante, Koné, Angeliño; Dybala, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Ranieri
Athletic Bilbao (4-2-3-1): Unai Simón; Gorosabel, Vivian, Yeray, Yuri; Galarreta, Jauregizar; Iñaki Williams, Unai Gómez, Nico Williams; Berenguer. Allenatore: Valverde
In questa sezione vengono fornite statistiche medie e percentuali sui principali mercati per le ultime 10 partite di entrambe le squadre
Roma
Athletic Club
Under
Over
Under
Over
0.5
0
10
1
9
1.5
3
7
2
8
2.5
4
6
4
6
3.5
6
4
6
4
4.5
9
1
9
1