Pronostici
Leghe principali
7 mar 2025
Dopo aver vinto la gara di andata degli ottavi di finale di Europa League per 2-1 sull'Atletico Bilbao, la Roma di Claudio Ranieri si rituffa nel campionato per continuare la sua incredibile rimonta verso un piazzamento europeo. Il calendario della 28ma giornata di Serie A propone una partita sulla carta piuttosto agevole, ma che può nascondere più di un'insidia: quella contro l'Empoli di Roberto D'Aversa. Al Castellani, si affrontano due squadre che hanno avuto in questa Serie A 2024/2025 due cammini diametralmente opposti. I toscani, infatti, hanno iniziato molto bene mettendosi in mostra come una delle possibili sorprese del campionato, ottenendo pareggi e vittorie contro squadre partite con ambizioni di alta classifica. Tra le vittorie più illustri di quel periodo, che sembra ormai lontanissimo, c'era stata proprio quella ottenuta all'Olimpico con la Roma per 2-1 il 25 agosto. Qualcosa, con il passare dei mesi, è andato perduto e l'Empoli da metà dicembre in poi è entrato in un vortice nerissimo che l'ha fatto scivolare lentamente al terzultimo posto. Una delusione compensata, solo in parte, dalla storica qualificazione alle semifinali di Coppa Italia ottenuta ai calci di rigore dopo aver pareggiato 1-1 sul campo della Juventus. La stagione della Roma, finora, è stata l'esatto contrario visto che, dopo un inizio disastroso con gli esoneri di De Rossi e Juric, proprio da metà dicembre ha invertito la rotta inanellando una splendida serie di 11 risultati utili consecutivi in campionato, portandosi pian piano dalla parte destra della classifica a pochi punti dal sesto posto. Adesso che la rimonta è quasi completata, è difficile pensare che un allenatore dell'esperienza di Claudio Ranieri lasci scemare così il sogno, impensabile solo fino a un mese fa, di partecipare alle prossime coppe europee.
L'Empoli, grazie al pareggio per 1-1 sul campo del Genoa, ha interrotto una serie di 4 sconfitte consecutive in campionato, in cui i toscani hanno comunque affrontato squadre come Atalanta, Milan e Juventus. Ciò non rappresenta ovviamente un alibi, dal momento che l'Empoli ha collezionato solo 3 punti nelle ultime 12 di campionato (3 pareggi 9 sconfitte).
Giocare contro la Roma in casa non rappresenta affatto un vantaggio per la squadra di D'Aversa, essendo la squadra che ha segnato meno gol nel proprio stadio nei maggiori cinque campionati europei: 5 in 13 gare. I gol subiti al Castellani sono stati finora 19, di cui 13 solo nelle ultime 5 partite con il picco raggiunto nell'ultima apparizione interna: 0-5 contro l'Atalanta.
La Roma arrivano a questa partita con una striscia di 5 vittorie consecutive tra tutte le competizioni, di cui 4 in Serie A. L'ultima sconfitta dei Giallorossi in campionato risale addirittura a Como - Roma 2-0 dello scorso 15 dicembre. Da quel momento sono arrivati 8 successi e 3 pareggi in campionato.
La squadra di Ranieri viene da due vittorie consecutive in trasferta contro Venezia e Parma, entrambe terminate per 1-0. Un risultato che se da una parte testimonia la solidità difensiva dei giallorossi, dall'altra mette in evidenza la difficoltà a segnare fuori casa. La Roma, infatti, ha uno dei peggiori attacchi esterni della Serie A con appena 12 gol in 13 partite.
Empoli e Roma si affrontano in un momento assai delicato della stagione. I toscani, infatti, hanno bisogno di dare continuità al pareggio di Genova per uscire dalla zona caldissima della classifica. È probabile, quindi, che lascino il pallino del gioco agli avversari, provando a colpire in contropiede sperando al ritorno al gol di Sebastiano Esposito, a secco da 7 partite.
Per contro, i giallorossi devono continuare la rimonta verso i posti europei, ma allo stesso tempo devono pensare anche al ritorno dell'ottavo di finale di Europa League di giovedì prossimo sul campo difficile dell'Atletico Bilbao.
Ranieri, che in difesa deve fare a meno dello squalificato Mancini, potrebbe fare un po' di turnover anche se, nell'ultimo periodo, le cosiddette seconde linee stanno rispondendo sempre molto bene come nel caso di Shomurodov, autore di 2 gol nelle ultime 3 presenze.
Visto il rendimento negativo dell'attacco empolese nel proprio stadio e di quello giallorosso fuori casa, il pronostico dell'algoritmo di BetMines per Empoli vs Roma prevede una partita con meno di 2.5 gol.
EMPOLI (3-4-2-1): Silvestri; Goglichidze, Marianucci, De Sciglio; Gyasi, Grassi, Henderson, Pezzella; Esposito, Cacace; Colombo. All. D'Aversa.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Rensch, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Pellegrini, Angeliño; Soulè, Shomurodov. All. Ranieri.
In questa sezione vengono fornite statistiche medie e percentuali sui principali mercati per le ultime 10 partite di entrambe le squadre
Empoli
Roma
Under
Over
Under
Over
0.5
0
10
0
10
1.5
1
9
3
7
2.5
5
5
4
6
3.5
6
4
6
4
4.5
8
2
9
1